robot guida turistica
Il robot guida turistica rappresenta una soluzione all'avanguardia nel turismo moderno, unendo intelligenza artificiale e robotica avanzata per offrire esperienze guidate immersive. Questo sistema autonomo è alto circa 1,5 metri e dispone di uno schermo ad alta definizione, numerosi sensori per la navigazione e un avanzato sistema di interazione vocale. Il robot accompagna i visitatori attraverso varie location, fornendo informazioni dettagliate sui punti di interesse, fatti storici e rilevanza culturale. Funziona grazie a una combinazione di navigazione GPS, sensori LIDAR e tecnologia di mappatura in tempo reale, per muoversi in sicurezza tra gli spazi affollati mantenendo percorsi ottimali. Le capacità multilingue del robot gli permettono di comunicare in oltre 20 lingue, risultando accessibile ai visitatori internazionali. Il suo sistema basato su intelligenza artificiale può rispondere a domande, adattare i tour in base agli interessi del gruppo e fornire raccomandazioni personalizzate. Il robot è dotato di protocolli di emergenza e può connettersi immediatamente con operatori umani se necessario. Dispone di un'interfaccia touch intuitiva per elementi interattivi e può accompagnare gruppi fino a 20 persone, mantenendo una qualità costante delle informazioni durante lunghe ore di funzionamento. Il sistema viene regolarmente aggiornato con nuove informazioni ed è personalizzabile per differenti location, dai musei e gallerie d'arte fino a siti storici all'aperto e campus aziendali.